Un compagno sulla Via

foto daido

(brani tratti da un discorso di Dai Do
in occasione di una cerimonia funebre presso l’En Ku dojo di Torino)

“Se ci accorgessimo che un giorno è in sé un’intera vita che va, alternativamente, dal risveglio al sonno e dal sonno al risveglio senza interruzione, comprenderemmo in profondità che una vita è fatta di mille vite, e che ciascuna di queste vite è, a sua volta, fatta di infinite vite, finché non si decida risolutamente di uscire, una volta per tutte e senza ripensamenti, da questo ciclo naturale e indispensabile.”

“Ciò che conta veramente è che … possano comprendere che la vita non è un dono, ma un prestito che va restituito non solo intatto, ma anche, se possibile, migliorato per il bene di tutti gli esseri senzienti di ieri, di oggi e di domani.”

Dogen – Shoji

“Credere che dalla vita si passi alla morte, questo è l’errore.Vita è un tempo completo, ha un prima, ha un dopo. Perciò nel dharma di Buddha, la nascita è detta non nascita. Anche morte (estinzione) è un tempo completo, a sua volta ha un prima, ha un dopo. Per questo, morte allora è detta non morte. “

“Quando si dice vita, non c’è altro che vita; quando si dice morte, non c’è altro che morte. Perciò quando giunge la vita, questa è solo vita; quando giunge la morte, bisogna essere al servizio della morte. Non odiare, non desiderare”

 

Libri di Massimo Daido Strumia