BUKKAI – Oceano di Buddha

Il dodicesimo Patriarca Anaboteia, spiegando l’oceano della natura-di-Buddha al tredicesimo Patriarca, disse: “Le montagne, i fiumi e la grande terra, tutti dipendono dalla natura-di-Buddha; il samadhi e i sei poteri psichici. si manifestano attraverso di essa”. Dunque, le montagne, i fiumi e la grande terra sono, l’oceano della natura-di-Buddha. “Tutti dipendono” significa che le montagne, i fiumi e la grande terra dipendono dal momento giusto. Dovete sapere che “tutti dipendono” é come la forma dell’oceano della natura-di-Buddha: non ha a che fare con interno, esterno, o a metà tra i due. Perciò, vedere montagne e fiumi è vedere la natura-di-Buddha. Vedere la natura-di-Buddha è vedere la mascella di un asino o la bocca di un cavallo. “Tutti dipendono” equivale a “dipendono interamente”, al di là del capire e del non capire. “Il samadhi e i sei poteri psichici si manifestano attraverso di essa”. Dovete sapere che il manifestarsi e il non manifestarsi di tutti i samadhi dipendono dalla l natura-di-Buddha, così come dipende dalla natura-di-Buddha il fatto che i sei poteri psichici compaiano, o non compaiano. Questi sei poteri psichici non sono soltanto quelli descritti negli Āgama dei seguaci dell’Hīnayāna. “Sei” non è semplicemente un numero adeguato: significa le perfezione delle sei pāramitā.° Non dovremmo perciò considerare i sei poteri sovranormali come fossero: “Le fulgenti punte di innumerevoli fili d’erba e la radiosa mente dei Buddha e dei Patriarchi”. Anche se possediamo i sei poteri psichici, un simile ostacolo sopraggiunge col fluire dell’oceano della natura-di-Buddha.